
Nuovo polo scolastico dell’infanzia – Guidizzolo (MN)
Un nuovo polo scolastico in grado di rispondere alle esigenze della comunità di riunire, presso un’unica sede, le dotazioni scolastiche comunali dell’infanzia. Il progetto prevede, in un’ottica di benessere dei sui piccoli abitanti e dell’ambiente, l’utilizzo di sistemi tecnologici che sfruttano fonti di energia rinnovabili e tecniche costruttive eco-sostenibili volte alla qualità bioclimatica degli ambienti. Un luogo ricco di stimoli basato sul concetto che l’ambiente che ci circonda è fondamentale nella formazione del percorso pedagogico e nella crescita della personalità di ognuno.
Oggetto: Nuovo polo scolastico dell’infanzia
Luogo: Via delle Fontane, Guidizzolo (MN)
Periodo: 2009
Committente: Comune di Guidizzolo(MN)
Attività: Progetto preliminare
Superficie: Fondiaria 8.500 mq; Coperta 2.600 mq
Il progetto, immerso in un’area verde a sud-est del comune di quasi 9.000 mq, si sviluppa seguendo un andamento lineare coprendo circa 2.600 mq di superficie. La struttura è stata concepita seguendo un programma di progettazione/realizzazione di tre fasi: dapprima i la realizzazione della scuola materna capace di accogliere 6 sezioni per bambini tra i 3 e i 6 anni; la stessa è poi verrà espansa di due sezioni dopo aver completato il corpo servizi con uffici e cucina e in conclusione la realizzazione dell’asilo nido in grado di ospitare 3 sezioni per bambini di età compresa tra 1 e 36 mesi di vita. Il progetto prevede, in un’ottica di benessere dei sui piccoli abitanti e dell’ambiente, l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia costituite da collettori solari per il riscaldamento dell’acqua, ventilazione meccanica controllata con recupero termico, un elevato isolamento termico, l’utilizzo di materiali bio-compatibili a zero emissioni, una forma architettonica e dei sistemi passivi per favorire il guadagno solare nella stagione invernale. Le principali caratteristiche architettoniche e costruttive si basano su una concezione del progetto eco-sostenibile e bioclimatica che mira a ridurre gli impatti ambientali, garantire comfort e sicurezza agli utenti e ottenere considerevoli risparmi energetici.






