Nuovo insediamento direzionale e commerciale – Castel Goffredo (MN)

Nuovo insediamento direzionale e commerciale con uffici e spazi di elevata qualità architettonica, perfettamente integrato nell’area a confine sud dell’abitato e a est del ricco centro produttivo di Castel Goffredo.
Applicazione di soluzioni tecnologiche avanzate e innovative sia per la parte edilizia che per quella impiantistica, al fine di massimizzare l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e migliorare il benessere delle persone e dell’ambiente.

Oggetto: Complesso commerciale/direzionale in Castel Goffredo

Luogo: Via Praga, Castel Goffredo (MN)

Periodo: 2008

Committente: Impresa di Costruzioni Manghi Paolo

Attività: Progetto preliminare e definitivo

Superficie: Coperta 1.700 mq

L’area su cui è prevista l’edificazione è collocata a Sud-Ovest dell’ abitato di Castel Goffredo, via Praga angolo via Oslo, nella zona che funge da cerniera fra la zona produttiva e la zona residenziale di espansione ed il tessuto urbano consolidato. I collegamenti viari, sia per quanto attiene la viabilità carraia urbana ed extraurbana che per quella ciclo-pedonale che collega la zona al centro dell’abitato. L’accesso al lotto è previsto, a seguito di accordi preventivi concordati con l’Amministrazione Comunale, da via Praga attraverso una strada di penetrazione appositamente realizzata a cavallo della recinzione Est, mentre da via Oslo attraverso il parcheggio pubblico. La progettazione sarà uniformata ai principi dell’architettura compatibile con l’ambiente prevedendo l’impiego di soluzioni tecnologiche avanzate sia per la parte edilizia che per quella impiantistica, al fine di minimizzare l’uso di energie ed utilizzando fonti energetiche naturali e di tipo rinnovabile. Le superfici esterne costituenti l’involucro dell’intero complesso verranno dotate di appositi accorgimenti che assicureranno quindi prestazioni di isolamento termico ed acustico elevate con particolare attenzione agli aspetti del benessere e del comfort dei fruitori. Gli affacciamenti si caratterizzano a seconda dell’orientamento. Affacciamenti a est-sud-ovest prevedono l’applicazione di ampie vetrate, frangisole e light shelves orientabili che consentiranno di catturare, filtrare e direzionare la luce solare per un ottimale sfruttamento delle proprietà illuminanti e termiche. Affacciamenti a nord prevedono la riduzione delle aperture finestrate, privilegiando le superfici opache le quali con maggiori caratteristiche di isolamento consentiranno un’efficace riduzione delle dispersioni verso l’esterno ottenendo un consistente risparmio energetico.